Per bambini, genitori e non genitori
Domenica 18 maggio (25 maggio in caso di pioggia) dalle ore 9 alle ore 20,00 nei boschi della Cava Julia Marmi di Clastra
PROGRAMMA :
- Artigiani, coltivatori, artisti ed amici ...al lavoro:
- visita agli apìari con i fratelli Comaro (mattina)
- “Libreria del Paesaggio” a cura di Italia Nostra: libri e pubblicazioni dell'archivio di Italia
Nostra degli ultimi 20 anni (molti introvabili in commercio)(tutto il giorno)
- il Magazzino delle Favole (tutto il giorno)
- La pittura su vetro di Linda Cudicio (tutto il giorno)
- Gli acquarelli di Filippa (tutto il giorno)
- Laboratori di Creatività e Giochi per Bambini e non solo:
- Piantumazione del sorbo
- LA SMIELATURA a cura dei fratelli Comaro (pomeriggio)
- Linda Cudicio: pittura su acqua e carta (tutto il giorno)
- AREA SURVIVAL: ponte tibetano (due sessioni) , gara di tiro con la zagaglia (due sessioni), Andiamo a costruire un riparo nel bosco (ore 14,30), tecniche di accensione del fuoco ed altro (come fare la colla vegetale, un distillatore solare, etc.etc.) a cura di Scuola di Sopravvivenza “SURVIVAL DIVISION” (Associazione Sportiva Dilettantistica “Police Combat Academy”) (tutto il giorno)
- ANGOLO DELLE BANDIERE TIBETANE (tutto il giorno)
- FAVOLIAMO: pittura su pietra (tutto il giorno)
- GARA DI BARCHETTE sul ruscello della Fonte di Lucilla (a cura dell’Associazione Genitori dei Piccoli) (tutto il giorno)
- ACQUARELLO con Filippa (tutto il giorno)
- Inaugurazione del GRANDE GIOCO DELL’OCA (tutto il giorno)
- Il Bosco racconta: percorsi e corsi guidati nel bosco:
Percorso n. 1: “CACCIA AL BOSCO”: percorso fai-da-te: ai partecipanti viene data una mappa con il percorso da seguire ed i tesori da trovare: gli alberi, le foglie, le fragoline,...(tutto il giorno)
Percorso n. 2: "GIOCO E BOSCO" a cura di Italia Nostra - (pomeriggio)
Percorso n. 3: "NEL BOSCO COL BOTANICO" a cura del biologo ed Italia Nostra - (mattina)
Percorso n. 4: “ORIGINE DELLA PIETRA PIASENTINA” – a cura dal prof. Geologo - (pomeriggio)
Percorso n. 5:”LA LUCE DEL BOSCO VECCHIO” con Gigi Zilli: corso/percorso per vedere il bosco con gli occhi di un fotografo ed apprendere suggerimenti su come fotografarlo: "La differenza tra un viaggio ed uno spostamento sta nella velocità...la fotografia ci aiuta a rallentare.... ci obbliga ad osservare...ci farà viaggiare attraverso il bosco." - maggiori informazioni su www.officinefotografiche.it (gradita prenotazione) - (ore 11,00)
Percorso n.6: “GLI ABITANTI DEL BOSCO” con Michela Corsini: alla ricerca delle orme di chi vive nel bosco (in due parti - mattina e pomeriggio)
- Racconti ed animazioni per bimbi a cura del Magazzino della Favole - (tutto il giorno a sorpresa)
- Esibizioni musicali: i Cori Renzo Basaldella e Cime Bianche del Cai di Cividale accompagneranno la Santa Messa alle ore 11,30 e si esibiranno a seguire
- •Punto di ristoro
Organizzata da Federcaccia, Associazione Genitori dei Piccoli, Circolo Mumius, Italia Nostra, Officine Fotografiche, Genitori Attori, Scuola di Sopravvivenza “SURVIVAL DIVISION” (A. S. D.“Police Combat Academy”)
Informazioni: 0432.733280 – 339.2181841 – info@juliamarmi.it
Il programma in base potra’ seguire delle variazioni: seguite il blog per gli aggiornamenti
Nessun commento:
Posta un commento