31 agosto - 1 settembre |
a cura di INFORMAGIOVANI tel.0432-710460 - informagiovani@cividale.net 48° Rally del Friuli - Alpi Orientali e 17° Rally Alpi Orientali Historic COMUNE DI UDINE E CIVIDALE DEL FRIULI (UD) L’Associazione Sportiva Dilettantistica Scuderia Friuli ACU opera dal 1999 nel settore automobilistico delle specialità Rally e velocità in salita. Allestisce queste due famose manifestazioni automobilistiche valide per i Campionati Italiani ed Europei di corse d’auto moderne e storiche. La loro particolarità è la scenografia nella quale si disputano gare cronometrate mozzafiato: la splendida natura delle Valli del Torre e del Natisone. (Org. Associazione Scuderia Friuli ACU) http://www.rallyalpiorientali.it |
dal 30 agosto al 01 settembre |
NATIBONGO
CIVIDALE DEL FRIULI - Parco della Lesa Africaustralian rhythm'n festival Programma su: www.natibongo.it |
sabato 1, domenica 2 settembre | LA
FESTA DELLA LAVANDA CIVIDALE DEL FRIULI - Centro cittadino Sabato 1 settembre Dalle ore 10.00 Cividale si veste di viola, avvolta nella fragranza del profumo di lavanda. Banchetti cosmetici, saponi, acque profumate, essenze, profumatori, candele, oggettistica, prodotti gastronomici a base di lavanda e prodotti artigianali realizzati da abili mani. Al calar della sera, a lume di candela la lunga notte della lavanda sarà accompagnata nei ristoranti, da romantiche e deliziose cene e si intreccerà con le allegre e vivaci note proposte dal bravissimo gruppo musicale Beach Band Orchestra. Domenica 2 settembre Ore 10.00 Continua la festa con la riapertura dei banchetti dove si potranno assaggiare miele, biscotti, marmellate, succhi di frutta, tè e la nuovissima tisana rigenerante. Dalle ore 10.30 Manine nella lavanda un laboratorio creativo dedicato ai bambini Ore 15.00 In piazza del Duomo arriva la lavanda portata dai danzerini del gruppo folcloristico culturale Santa Lucia con musica, canti, balli e tanta allegria. A seguire la gara di sgranatura della lavanda. |
sabato 01 settembre | VISITA
GUIDATA CIVIDALE DEL FRIULI - partenza InformaCittà, piazza P.Diacono, ore 10.30 Giro turistico della città e visita ai monumenti storici di importanza più rilevante della Città, accompagnati da una guida autorizzata. Lingue: italiano-inglese. costo: € 5,00 a persona o gratuita con FVG card. E' consigliata la prenotazione. InformaCittà: 0432 710460. org.: TurismoFVG info: www.turismofvg.it |
domenica 2 settembre | DOG
PARTY CIVIDALE DEL FRIULI - Località Sanguarzo 10,00 > Dimostrazioni di Rally’E e Mobility Dog 11,00 > Esibizione della Squadra Animazione “ENAC” 12,00 > Benedizione degli animali 12,30 > Specialità friulane con Barbe Coccul ed Agne Elvia 14,00 > Esibizione di Tribal Belly Dance delle Tracce Tribali 14,30 > Provate la mobility dog con Fabrizio Colombo 15,00 > Parliamo di salute coi veterinari dello studio Bellocchio Diracca 15,30 > Esibizione delle unità cinofile della Guardia di Finanza 16,30 > “Attenti al cane” a cura dell’Avv. Barbara Saccù > Gli Amici della Terra ONLUS ci parleranno di adozioni e volontariato > Laboratori didattici per bambini > Presentazione degli aspetti morfologici e caratteriali del Pastore Svizzero Bianco a cura del Club Ufficiale Italiano > Angolo dedicato al benessere degli umani a cura di SDM ... ed altro ancora! PER INFO CONTATTARE IL 335 1720951 |
domenica 2 settembre | FESTA
DELLA MADONNA DELLE GRAZIE CIVIDALE DEL FRIULI - Grupignano Dopo la funzione religiosa per la Festa della Madonna delle ore 16.00, varie manifestazioni ricreative si propongono di mantenere vive le tradizioni paesane. Dopo la processione i seguenti momenti ricreativi: - ore 17.00 Concerto del Corpo Bandistico della Città di Cividale - a seguire (ore 18.00) la salita al palo della Cuccagna (XII ed. gruppo Bambini e VI ed. Gruppo Giovani) - ore 18.45 estrazione della tombola. L’associazione “Amîs di Grupignan” ha curato gli addobbi floreali, realizzati anche quest’anno con fiori di carta. Info: Associazione “Amîs di Grupignan” tel. 0432 733010 (ore pasti) E-mail: amisgrupignan@gmail.com |
domenica 2 settembre | 52°
MOSTRA ORNITOLOGIA E ANIMALI DA CORTILE CIVIDALE DEL FRIULI - Campo sportivo di Gagliano La manifestazione che si svolge ininterrottamente da ben 52 anni, richiama un notevole afflusso di gente della nostra regione e del vicino Veneto riscupotendo sempre un maggiore interesse. Info: 0432 701084 |
venerdì 07 settembre | ARCHEOGIOCHIAMO CIVIDALE DEL FRIULI - Museo Archeologico - "Scaviamo una tomba longobarda" ore 16.00 - 18.00 ultimo laboratorio didattico dell'estate 2012. Introduzione su una tipica sepoltura longobarda e , nello specifico, sulle tecniche di scavo di una tomba. I partecipanti vengono poi coinvolti nell'effettivo scavo dalla riproduzione di una sepoltura maschile con l'intento di far comprendere la metodologia utilizzata dagli archeologi. Per iscriversi ai laboratori contattare le archeologhe ai numeri: 333 6662376 (Chiara Magrini); 347 5549966 (Lisa zenarolla). Le iscrizioni si chiudono il giorno precedente alla data fissata per il laboratorio. costo a bambino: € 8,00 info e programma www.archeoscuola.it |
sabato 8 settembre | VISITA
GUIDATA CIVIDALE DEL FRIULI - partenza InformaCittà, piazza P.Diacono, ore 10.30 Giro turistico della città e visita ai monumenti storici di importanza più rilevante della Città, accompagnati da una guida autorizzata. Lingue: italiano-inglese. costo: € 5,00 a persona o gratuita con FVG card. E' consigliata la prenotazione. InformaCittà: 0432 710460. org.: TurismoFVG info: www.turismofvg.it |
domenica 9 settembre | INCONTRI
DI MUSICA DA CAMERA CIVIDALE DEL FRIULI - Piazza Paolo Diacono - ore 18.00 Appendice - Concerto di fine estate Bozen Brass Ensemble |
sabato 15 settembre | VISITA
GUIDATA CIVIDALE DEL FRIULI - partenza InformaCittà, piazza P.Diacono, ore 10.30 Giro turistico della città e visita ai monumenti storici di importanza più rilevante della Città, accompagnati da una guida autorizzata. Lingue: italiano-inglese. costo: € 5,00 a persona o gratuita con FVG card. E' consigliata la prenotazione. InformaCittà: 0432 710460. org.: TurismoFVG info: www.turismofvg.it |
sabato 22 settembre | VISITA
GUIDATA CIVIDALE DEL FRIULI - partenza InformaCittà, piazza P.Diacono, ore 10.30 Giro turistico della città e visita ai monumenti storici di importanza più rilevante della Città, accompagnati da una guida autorizzata. Lingue: italiano-inglese. costo: € 5,00 a persona o gratuita con FVG card. E' consigliata la prenotazione. InformaCittà: 0432 710460. org.: TurismoFVG info: www.turismofvg.it |
sabato 22 settembre | CONFERENZA
"Le opere della Fanteria d'Arresto"
CIVIDALE DEL FRIULI - Monastero S.Maria in
Valle - ore 17.00 Presenzazione dei quaderni storici e del progetto per il recupero delle opere di Monte S.Michele e Monte Sei Busi, Associazione Nazionale del Fante del Cividale del Friuli. |
domenica 23 settembre | “IL
BAULE DEL DIAVOLO” CIVIDALE DEL FRIULI – Centro città Mercatino delle cose vecchie e usate. Si svolge da diversi anni la quarta domenica del mese, con una potenziale capienza di circa 120 banchi. Gli espositori presenti, provenienti anche da fuori regione e dall’Austria, portano una grande varietà di prodotti per cui questa manifestazione ha assunto via via una maggiore importanza e considerazione sia tra gli appassionati e i collezionisti, che si presentano già nelle prime ore del mattino, sia tra i semplici curiosi, che trovano facilmente qualcosa di loro gradimento. Info e prenotazioni: Pro Loco di Cividale del Friuli tel. 0432 732401 (in orari ufficio). |
dal 26 al 28 settembre | SACERDOS
CIVIDALE DEL FRIULI - Castello Canussio XIV Convegno Internazionale:Sacerdos - figure del sacro nella società romana Interventi ore 9.30 e 14.30. Info e programma: www.fondazionecanussio.org ; www.castello canussio.it ; tel. 0432 731158 |
sabato 29 settembre | VISITA
GUIDATA CIVIDALE DEL FRIULI - partenza InformaCittà, piazza P.Diacono, ore 10.30 Giro turistico della città e visita ai monumenti storici di importanza più rilevante della Città, accompagnati da una guida autorizzata. Lingue: italiano-inglese. costo: € 5,00 a persona o gratuita con FVG card. E' consigliata la prenotazione. InformaCittà: 0432 710460. org.: TurismoFVG info: www.turismofvg.it |
Sabato 29 e Domenica 30 settembre | GIORNATE
EUROPEE DEL PATRIMONIO CIVIDALE DEL FRIULI |
Domenica 30 settembre | FESTA
E GIORNATA DELLO SPORT CIVIDALE DEL FRIULI - Centro cittadino |
MOSTRE | |
fino al 30 settembre | L'ARTE
DELLE DONNE CIVIDALE DEL FRIULI - Monastero di Santa Maria in Valle Orario di apertura: venerdì e sabato 15.00 - 18.30 domenica e festivi 10.00 - 19.00 |
dal 7 settembre al 7 ottobre | CARTE
PREZIOSE - Grafiche delle collezioni d'arte della fondazione Crup CIVIDALE DEL FRIULI - Chiesa di Santa Maria dei Battuti - Borgo di Ponte Orari visita: venerdì, sabato, domenica 10.00 - 13.00 • 15.00 - 18.00 Su prenotazione scuole o gruppi Ingresso gratuito |
fino al 28 ottobre | L’uomo
e l’artista Lepscky, il pittore che amava il Friuli, in un’esclusiva
retrospettiva CIVIDALE DEL FRIULI - Chiesa di San Giovanni Battista Tutte le domeniche, dalle 10.00 alle 12.00, visite guidate alla mostra a cura del Prof. Deganutti. Ingresso libero. ORARIO ESTIVO (01/04 - 30/09) FERIALI: 9.30 - 12.30 / 15.00 -18.30 FESTIVI: 9.30 - 13.00 / 15.00 - 19.30 |
dal 15 settembre al 18 novembre | Pellis
l'anima del Fruli
CIVIDALE DEL FRIULI - Palazzo de Nordis Orari: da giovedì a domenica 10.00 - 18.00 (INGRESSO LIBERO) |
APPUNTAMENTI ZONE LIMITROFE |
|
domenica 02 settembre | 36^
FESTA DELLA MONTAGNA - 50° anniversario della costruzione della chiesetta al
Redentore MATAJUR Programma: ore 07:30 escursione guidata Vernassino - M.Matajur partenza ore 7:30 da Vernassino (San Pietro al Natisone) ore 10:30 gara ciclistica S.Pietro al Natisone - M.Matajur partenza da San Pietro al Natisone ore 12:00 S. Messa Solenne Cantata, in vetta ore 14:00 premiazione gara ciclistica ore 14:30 esibizione dell' "Accordion Orchestra 4-8-8-16" e dei Cori "Matajur" e "San Leonardo". A seguire nel pomeriggio presso il Rifugio "Senatore Guglielmo Pelizzo": programma culturale ed escursioni guidate. Funzionerà chiosco enogastronomico con griglia e pasta. |
giovedì 6 settembre | PRESENTAZIONE
DEL FILM "CRONACA PERDUTA" SAN PIETRO AL NATISONE - Sala Consiliare , ore 17.30 Nel contesto della rassegna FilmVideoMonitor2012, presentazine in prima visione del film di Paolo Comuzzi e Andrea Trangoni. La proiezione sarà replicata alle ore 21.00. Considerata la durata, il film verrà presentato in due serate: la seconda parte sarà proiettata giovedì 13 settembre alle ore 21.00 presso la sala polifunzionale delle scuole elementari di Savogna. |
dal 7 al 9 settembre | FESTA
DELLA SEDIA MANZANO - Piazza Chiodi, Piazza della Repubblica, centro cittadino. 14^ edizione Musica, chioschi, stands, mostre, giochi e premiazioni, lotteria. Programma dettagliato: www.prolocomanzano.it info: proloco.manzano@libero.it ; tel. +39 0432 740916 |
dal 13 al 16 settembre | FRIULI
DOC UDINE La XVIII edizione della manifestazione “Friuli Doc: vini, vivande, vicende, vedute” si svolgerà dal 16 al 19 settembre e sarà dedicata al territorio della fascia montana e pedemontana. Org: Comune di Udine Info: PuntoInforma tel 0432 414717 www.comune.udine.it e-mail:puntoinforma@comune.udine.it |
fino al 30 settembre | TRA
ARTE E NATURA SAN GIOVANNI D'ANTRO - Sala parrocchiale Mostra " Stravagante biodiversità". Orari: sabato, domenica e festivi: 10.00 / 18.00 In settimana su prenotazione allo: 331 5778614 |
domenica 23 settembre 2012
AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI - SETTEMBRE 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento